Università degli studi di Catania
Università degli studi di Catania - L'Agenda

Il Museo per tutti i sensi

Da mercoledì 22 novembre, al Museo dei Saperi e delle Mirabilia Siciliane, seconda edizione del percorso multisensoriale alla scoperta delle collezioni museali di Ateneo, in concomitanza delle "Giornate FAI per le scuole"

Radici

Visitabile fino al 31 dicembre, all'Orto Botanico, la mostra degli artisti Francesco Cornacchia, Isabella Deligia, Luisa Denti, Alice Ricci e Davide Saba.

Altri appuntamenti >

Mirò - a gioia del colore - Da sabato 20 gennaio a domenica 7 luglio, al Palazzo della Cultura del Comune di Catania, mostra a cura di Achille Bonito Oliva in collaborazione con MaïthéVallès - Bled e Vincenzo Sanfo
Les Couleurs de la Pluie - Da venerdì 1 dicembre a domenica 7 gennaio a Palazzo Scammacca mostra del fotografo francese Jean-Pierre Chonavel

Archivio eventi >

Le lucerne della sera - Venerdì 24 novembre, alle 19 e alle 21, al Museo di Archeologia dell’Università di Catania, visite guidate serali a cura di Officine Culturali, alla scoperta della Collezione Libertini
Luci e Ombre al Monastero - Venerdì 24 novembre, a partire dalle 19:30 (un tour ogni mezz'ora), visite guidate serali ai Benedettini, alla scoperta delle storie e dell'architettura del complesso monastico di San Nicolò l’Arena
Discovering the Benedictine Monastery of Catania - Martedì 21 novembre alle 16:30, sul canale YouTube dell'alleanza Eunice - European University, tour virtuale del Monastero dei Benedettini di Catania nell'ambito delle "EUNICE Weeks 2023"
Unict per le Giornate FAI per le scuole - Da lunedì 20 a giovedì 23 novembre, il Sistema Museale d'Ateneo aderisce all'iniziativa aprendo al pubblico ​Città della Scienza, il ​Museo di Zoologia, il Museo dei Saperi e delle Mirabilia Siciliane e l'Archivio storico
La domenica al MAUC - Domenica 19 novembre (ore 10:30 e ore 12), al Museo di Archeologia dell’Università di Catania, visite guidate alla scoperta della “Collezione Libertini”, a cura di Officine Culturali

Officine CulturaliAccademia di Belle Arti di Catania