Altri appuntamenti >
Déodat de Dolomieu - Venerdì 29 e sabato 30 settembre, convegno a cura del Club per l'Unesco di Militello e dell'Ecomuseo Valle del Loddiero, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali
Blue Economy: innovazione e sviluppo sostenibile - Venerdì 29 settembre alle 10, nell’ex distretto militare di via Dottor Solarino (Ragusa Ibla), convegno organizzato nell'ambito dello "European Maritime Day", istituito nel 2008 dalla Commissione Europea
CORREIA / Ragazzi Arquitectos - Venerdì 6 ottobre alle 17, nell'aula F della SDS Architettura e Patrimonio culturale, lezione inaugurale dei laboratori di progettazione 2023/24 tenuta da Fabrizio Foti e Alessandro Mauro
Archivio eventi >
... e quindi uscimmo a riveder le stelle - Giovedì 28 settembre alle 17:30, alla Riserva naturale integrale Grotta Monello (Siracusa), escursione guidata per ammirare al tramonto stalattiti, stalagmiti e colate concrezionali dell'ipogeo siracusano
L’Etna ecosistema sostenibile - Martedì 26 settembre alle 17, nell'aula consiliare del Comune di Nicolosi, seconda tavola rotonda su salvaguardia dell’ambiente, immaginari turistici e artistici, branding territoriale, organizzata nell'ambito di "Etna Eternal Flame"
La casa dei pipistrelli - Martedì 26 settembre dalle 17:30, alla Riserva naturale integrale Grotta Palombara (Melilli), visita guidata serale all'interno della grotta abitata dai pipistrelli
Una domenica all’Orto - Domenica 24 settembre (ore 10 e ore 12), visite guidate a prezzo ridotto all'Orto Botanico, alla scoperta delle collezioni vegetali custodite nel giardino scientifico dell'Università di Catania
Una domenica all’Orto - Domenica 17 settembre, alle 10 e alle 12, visite guidate a prezzo ridotto all'Orto Botanico, alla scoperta delle collezioni vegetali custodite nel giardino scientifico dell'Università di Catania